top of page

Tempo di drenaggio

  • Immagine del redattore: Laura Roselli
    Laura Roselli
  • 22 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Il drenaggio consiste nel forzare un organo emuntore nella sua funzione di disintossicazione, aumentando la sua capacità di eliminazione. Per eliminare le molecole “indesiderabili” l’organismo dispone di emuntori: rene, fegato, colon, tenue, stomaco, pelle, bronchi, mucosa ORL, congiuntiva oculare. Il drenaggio è un’attività fisiologica che supera quella di un emuntorio (eliminazione di alcune scorie).


Drenaggio Epato-renale

Il Combretum dell’APEIRON. L’Africa in soccorso del fegato.


La storia: L’ospedale St. Jean de Dieu di Tanguiéta è un’Opera dei Fatebenefratelli inaugurata nella festa di San Pietro e Paolo il 29.06.1970. Malgrado le nuove possibilità di cure oltre il 90% degli ammalati continuarono a ricorrere alle cure indigene dei guaritori locali. Spesso efficaci in malattie per noi praticamente incurabili quali gli itteri e le epatiti. Si iniziò a proporre il COMBRETUM MICRANTHUM (C.M.), arbusto che cresce spontaneamente nella savana soprattutto dell’Africa occidentale. Ne utilizziamo le foglie, sia verdi che essiccate all’ombra o nelle camere di disidratazione in modo che non perdano nessuna delle proprietà terapeutiche. Lo studio di farmacologi francesi, che isolarono vari componenti, ne spiega l’efficacia. https://www.etnopharma.com/product-page/apeiron



Drenaggio Ginecologico L’Achillea Millefolium asteracea (Composita). Sanguinella, erba dei somari, stagnasangue, erba formica, erba del soldato. In Italia è diffusa dalla pianura alla montagna, nei prati, lungo i sentieri, negli incolti. Si utilizzano le sommità fiorite che si raccolgono da giugno a settembre. Trova impiego nei disturbi genitali femminili (mestruazioni irregolari, ansia da menopausa), nei disturbi digestivi. Amaro-eupeptico, spasmolitico, utile nell’amenorrea e dismenorrea, metrorragie, dispepsia gastrointestinale, spasmi delle vie digestive e uterine, affezioni venose (varici, flebiti, emorroidi). La Pimpinella è una pianta con proprietà aromatizzanti, aperitive, digestive, antiemorroidali. La presenza di anetolo aiuta la digestione, ha attività carminativa e stomachica. E' utile in casi di dispepsia, spasmi intestinali e meteorismo. https://www.etnopharma.com/product-page/achillea-composta-5



Drenaggio Intestinale

La mucosa intestinale ospita il GALT (tessuto linfoide associato al tratto gastrointestinale) un paradosso immunologico, in grado di distinguere e tollerare non solo i batteri commensali, ma anche essere “attivamente” incapace di rispondere agli antigeni proteici contenuti negli alimenti (tolleranza orale). Tra l’epitelio intestinale e il GALT vi è uno scambio continuo di informazioni. Alcune componenti del GALT (T linfociti gamma delta intraepiteliali) partecipano al fisiologico turnover epiteliale, ridotto in loro assenza. A loro volta, le cellule epiteliali, venute in contatto con differenti patogeni, secernono alcune citochine (IL - alfa, IL - 6, TNF - alfa) e proteine di stress che attivano numerosi settori del GALT (linfociti intraepiteliali e macrofagi). I PREBIOTICI MIGLIORANO L ’ATTIVITA’ DEL GALT. Il termine prebiotico identifica sostanze alimentari che stimolano selettivamente la crescita o l ’attività di una o più specie batteriche saprofite del colon. Una sostanza prebiotica non è idrolizzata, è un substrato selettivo per una o per un limitato numero di specie batteriche non patogene, saprofite del colon che vengono stimolate nella crescita e/o attivate metabolicamente.

Baobab nel MOTION. Il frutto del Baobab, frutto dei molteplici semi, essiccato sulla pianta, è il vegetale più ricco di fibra, quasi il 50%, bilanciato all’origine nelle due componenti, solubile e insolubile in acqua, normalizzanti le funzioni intestinali. Le proprietà sull’accrescimento di bifidi batteri si svolge attraverso l’equilibrio della microflora intestinale, il miglioramento della digestione del lattosio, la prevenzione della diarrea e l’aumento delle difese immunitarie. La polpa di Baobab ha attività prebiotica specifica in grado di sostenere la flora simbionte. I ceppi dimostratisi suscettibili sono: Bifidumbacteriumbifidum A3, Bifidumbacteriumbifidum Loungum Type, Bifidumbacteriumbifidum nefans Type e Bifidumbacteriumbifidum B16. https://www.etnopharma.com/product-page/motion



 
 
 

Comments


Seguici

  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

Chi siamo

Etnopharma formula integratori alimentari a base di piante e di estratti di origine alimentare e li distribuisce sia in Italia che all’estero. Inoltre promuove, finanzia e conduce ricerche e studi nel campo della biologia, dell’agricoltura, della cosmetica, dell’igiene della persona e dell’ambiente.

Contattaci

Per richiedere informazioni e contatti

Via Ponzio, 10 | 10141 | Torino

info@etnopharma.com  

etnopharma@pec.it

T.+39 011 77 01 593 

F.+ 39 011 70 77 622

Orari apertura

dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 · 16.00-18.00

Letta l’informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016

Il tuo modulo è stato inviato!

LOGO HIGH NERO - ALBERO.png
le-valline.png
LaTorre_Logo.png

© 2018 by Etnopharma di Roselli Laura, Partita Iva 07938360018

bottom of page