
Adhd, zafferano possibile alternativa nel trattamento dell'iperattività
L'uso di zafferano a scopi medicinali non è una novità: è stato tradizionalmente usato per i suoi effetti antispasmodici, antisettici, antitumorali e anticonvulsivanti. E' già presente in alcuni farmaci antidepressivi disponibili in Europa e in Iran. Lo zafferano aumenta l'inibizione della ricaptazione di dopamina e norepinefrina, è antagonista del recettore dell'acido N-metil D-aspartico e agonisa del GABA.
I trattamenti antidepressivi portano spesso a risultati insoddisfac