logo-etnopharma.png
0
  • Home

  • Etnopharma

    • nuova luce
    • ambassador
  • Naturae veritas

    • Tradizione
    • Ricerca
    • Progresso
  • Cultura

    • Primae
    • Libri
    • Riviste
    • Approfondimenti
    • Video
  • Etnopharmabolario

  • Blog

  • Etnopharmacia

    • Do not forget Africa
    • Fitonutrienti
    • Fitocosmetici
  • Area riservata

  • Contattaci

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Prodotti Etnopharma
    • A sostegno dell'ambiente
    • Cultura
    • LUCE
    Cerca
    Adhd, zafferano possibile alternativa nel trattamento dell'iperattività
    Laura Roselli
    • 25 mar 2019
    • 1 min

    Adhd, zafferano possibile alternativa nel trattamento dell'iperattività

    L'uso di zafferano a scopi medicinali non è una novità: è stato tradizionalmente usato per i suoi effetti antispasmodici, antisettici, antitumorali e anticonvulsivanti. E' già presente in alcuni farmaci antidepressivi disponibili in Europa e in Iran. Lo zafferano aumenta l'inibizione della ricaptazione di dopamina e norepinefrina, è antagonista del recettore dell'acido N-metil D-aspartico e agonisa del GABA. I trattamenti antidepressivi portano spesso a risultati insoddisfac
    492 visualizzazioni0 commenti
    Asfar Lo Zafferano (crocus sativus L.) e la crocina nei Pazienti con disturbi depressivi.
    Laura Roselli
    • 13 mar 2019
    • 1 min

    Asfar Lo Zafferano (crocus sativus L.) e la crocina nei Pazienti con disturbi depressivi.

    Conosciuto come potenziale agente preventivo e terapeutico, nei malati di tumori e malattie cardiovascolari, è stato recentemente studiato sui disturbi del comportamento. Lavori in associazione con inibitori della ricaptazione della serotonina hanno mostrato una notevole differenza di risposta (questionari e repertori Bdi,Bal,Ghq,Mdq,a favore del gruppo che utilizzava la crocina (J.Affect Disord 2015,mar 15;174:51-56), confermata dalla revisone della letteratura (Departmen
    109 visualizzazioni0 commenti
    L’Amore, il Piacere, la Gioia, la Felicità
    Laura Roselli
    • 28 mar 2018
    • 2 min

    L’Amore, il Piacere, la Gioia, la Felicità

    Disponiamo di sostanze che influenzano il tono dell’umore e la felicità: – la feniletilamina ,che prodotta dall’organismo dopo stimoli positivi, innamoramento o bella giornata di sole, favorisce il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore che condiziona l’umore e facilita il senso di benessere. – le endorfine ,che agiscono sugli stessi recettori cerebrali ,generando gioia e serenità. – la serotonina ,che innalza il tono dell’umore attraverso l’esposizione alla luce (pri
    83 visualizzazioni0 commenti

    Seguici

    • Instagram - Black Circle
    • Facebook - Black Circle
    • YouTube - Black Circle

    Chi siamo

    Etnopharma formula integratori alimentari a base di piante e di estratti di origine alimentare e li distribuisce sia in Italia che all’estero. Inoltre promuove, finanzia e conduce ricerche e studi nel campo della biologia, dell’agricoltura, della cosmetica, dell’igiene della persona e dell’ambiente.

    Contattaci

    ​

    Per richiedere informazioni e contatti

    Via Ponzio, 10 | 10141 | Torino

    info@etnopharma.com  

    etnopharma@pec.it

    T.+39 011 77 01 593 

    F.+ 39 011 70 77 622

    ​

    Orari apertura

    dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 · 16.00-18.00

    Informativa sulla privacy

    ​

    Uso dei cookie

    Letta l’informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016

    Partner

    ​

    lalimonaia.png
    le-valline.png

    © 2018 by Etnopharma di Roselli Laura, Partita Iva 07938360018