top of page
cerebralina-tipo-due.jpg

benvenuto autunno

Mens sana in corpore sano

Integratore alimentare a base di camomilla, assenzio, maggiorana, melissa, carlina e acacia per il rilassamento e benessere mentale e normalizzare il tono dell’umore

flacone da 200 ml e - € 36.00 (iva inclusa)

iStock-897070008.jpg

I benefici di CEREBRALINA TIPO DUE

Funzionalità digestiva, irregolarità del ciclo mestruale

Prebiotico, nelle difese dell’organismo
 

Drenaggio dei liquidi corporei

Utilizzo

iStock-519868860.png

Si consiglia l’assunzione di 1 cucchiaio al giorno di Cerebralina Tipo Due dopo i pasti principali
 

L'estratto dalla pianta di assenzio è apprezzato per le sue proprietà terapeutiche: antisettico, digestivo, stimolante, tonico e vermifugo.

La camomilla è un ottimo calmante, carminativo, spasmolitico e antinfiammatorio, lenitivo a livello epidermico, nelle dismenorree e nei reumatismi. Il suo potere antiflogostico è comparato a quello del cortisone. Flavonoidi e cumarine sono responsabili dell’attività spasmolitica.

I principi attivi della maggiorana modulano il sistema neurovegetativo autonomo (inibizione del simpatico e stimolazione del parasimpatico), riducono l’adrenalina, incrementando la serotonina e fungono da antidepressivo, antispasmodico, carminativo, emmenagogo, tonico.

La melissa viene usata come sedativo negli stati d’ansia con somatizzazioni viscerali e irrequietezza; in patologie dispeptiche gastroenteriche, per l’azione spasmolitica, è anche indicata nella cefalea musco tensiva. Le radici della pianta della carlina hanno attività toniche e digestive.

L'acacia di Costantinopoli, ricca di flavonoidi, calcio, rame, ferro, magnesio, manganese, saponine, ha attività antiossidante, antinfiammatoria, modulatore del sistema immunitario e nella prevenzione dei tumori. Tonico, digestivo, utilizzato nelle situazioni di irritabilità.

omini_def_CEREBRALINA.jpg

Storia e caratteristiche

iStock-962782438.jpg

L'acacia di Costantinopoli è una pianta leguminosa di medie dimensioni, non supera i 10 metri.
Originaria del Medio Oriente e della Persia, cresce spontanea anche nel nostro paese. Ha fiori bellissimi ornamentali ed edibili, se cotti, contorno di verdure. Se ne usano le foglie.

L'assenzio, pianta asteracea dal fusto verde argenteo e lanuginoso, le foglie grigio-verdestre nella parte superiore e bianca nell’inferiore.

La parte utilizzata è la radice. Il tempo balsamico è luglio.Ha un sapore amaro e sgradevole che ha ispirato nelle Sacre Scritture vari simboli.

Apprezzata per le sue proprietà terapeutiche: antisettica, digestiva, stimolante, tonica e vermifuga.

Le radici della pianta della carlina hanno attività toniche e digestive.

La maggiorana è una pianta aromatica, usata in cucina e in medicina come tonico stomachico, stimolante, anticatarrale, antispasmodico. Leggermente stupefacente. Il suo infuso giova contro i dolori isterici delle donne.

La camomilla i giardinieri la sistemano in cespi presso le piante più deboli e sofferenti, per aiutarle a rafforzarsi. Ottenuto lo scopo, la si sradica perché quelle piante imparino a reagire da sole. Per questo simboleggia la “forza nelle avversità”. Calmante, carminativo, spasmolitico e antinfiammatorio, lenitivo a livello epidermico, nelle dismenorree e nei reumatismi. Il suo potere antiflogostico è comparato a quello del cortisone.

La melissa, secondo le segnature, è la pianta di Venere, per eccellenza. Curava disturbi gastrici e nausea da ipereccitabilità, amenorrea, dismenorrea “psicologiche”.

CEREBRALINA TIPO DUE

iStock-1060857988.jpg

Integratore alimentare a base di camomilla, assenzio, maggiorana, melissa, carlina e acacia

flacone da 200 ml e - € 36.00 (iva inclusa)

Seguici

  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

Chi siamo

Etnopharma formula integratori alimentari a base di piante e di estratti di origine alimentare e li distribuisce sia in Italia che all’estero. Inoltre promuove, finanzia e conduce ricerche e studi nel campo della biologia, dell’agricoltura, della cosmetica, dell’igiene della persona e dell’ambiente.

Contattaci

Per richiedere informazioni e contatti

Via Ponzio, 10 | 10141 | Torino

info@etnopharma.com  

etnopharma@pec.it

T.+39 011 77 01 593 

F.+ 39 011 70 77 622

Orari apertura

dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 · 16.00-18.00

Letta l’informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016

Il tuo modulo è stato inviato!

LOGO HIGH NERO - ALBERO.png
le-valline.png
LaTorre_Logo.png

© 2018 by Etnopharma di Roselli Laura, Partita Iva 07938360018

bottom of page